Per i ragazzi la scuola non è soltanto un luogo in cui studiare ma è anche il posto in cui si stringono amicizie e scoppiano amori che si ricorderanno per tutta la vita. Ecco perché il look è tanto importante: deve trasmettere la propria personalità, attrarre ed incuriosire. Al contempo però è necessario stare anche comodi: quei banchi e quelle sedie sono tutto fuorché confortevoli, meglio non infliggersi altre sofferenze!
Outfit per la scuola
Prima di passare in rassegna tutti i capi di abbigliamento più in è il caso di spendere qualche parolina sul proprio look. Innanzitutto è bene dire che, a prescindere dalle mode del momento, è sempre opportuno non discostarsi più di tanto dal proprio stile: il rischio è infatti quello di apparire come degli insicuri.
Un secondo consiglio è quello di preparare i propri abiti un po’ prima del momento fatidico. Selezionateli tra quelli presenti in negozio, sceglieteli tra quelli conservati nell’armadio, provateli, abbinateli sino a trovare il look perfetto, ma fate tutto la sera prima se non volete rischiare di arrivare in ritardo.
I trend
Ed eccoci arrivati ai trend degli adolescenti che rientrano a scuola. Cominciamo dai pantaloni. In molti indosseranno i jeans skinny, perfetti per qualsiasi abbinamento si voglia proporre. Altri non sapranno rinunciare ai pantaloni a sigaretta da accoppiare magari ad un dolcevita ed a delle stringate. E che dire dei boyfriends jeans? Anch’essi facili da abbinare e perdipiù comodissimi. E poi ci sono i grandi ritorni della moda, come per esempio i jeans a zampa d’elefante che con maglioni oversize e camicioni fanno sempre la loro figura. Se poi appartenete alla categoria dei meno affezionati ai jeans o semplicemente a volte avete voglia di cambiare un po’, perché non indossare dei leggins o degli skinny in ecopelle? Nel primo caso però occhio alle trasparenze, nel secondo sdrammatizzate un po’ il vostro look!
E adesso vediamo un po’ di selezionare la giusta maglieria. Cominciamo dalle immancabili t-shirt e dalle canottiere. Perfette praticamente tutto l’anno, al limite sotto una camicia o un cardigan, sono capaci di esprimere a pieno la vostra personalità. Un consiglio? Un total black ed un total white non dovrebbero mai mancare nell’armadio! Altro grande classico sono i maglioni in tutte le loro varietà. Meglio collezionarle tutte. Via libera poi a camicie (i must sono il jeans, il tartan ed il bianco) ed ai cardigan.
Per quanto riguarda le scarpe poi immancabili sono le sneakers, gli stivaletti, le classiche stringate ed udite udite i mocassini. Per le giacche jeans, pelle e blazer sono i must.
Gli stili
Ci sono inoltre degli stili a cui volendo ci si può uniformare. Il primo di essi è lo sporty chic, adatto agli amanti del casual che indosserebbero solo jeans e t-shirt. Ovviamente in questo caso optate per i tagli tendenza del momento: dalla vita alta alla zampa, dalla boyfriend al risvoltino. Immancabili a questo punto diventano le sneakers.
I rock glam invece prediligeranno il nero, i jeans attillati e le maglie di qualche taglia in più. Non possono mancare poi i pantaloni alla caviglia rigorosamente abbinati alle felpe, ai cappelli, agli zainetti. Sul sito www.zainoportapc.net oltre a spiegarvi quale stile deve avere lo zaino per le superiori, sono descritti e confrontati diversi modelli in base ai requisiti che un buono zaino deve avere.
Le amanti del bon ton sfoggeranno invece delle gonnelline a ruota, delle camiciole impreziosite da colletti gioiello, ballerine e accessori per capelli.
I sostenitori del super comfy amano la comodità ed indosseranno leggins e maglie oversize, capi sportivi ed accessori eleganti.
Infine gli hipster riporteranno alla ribalta la moda vintage: ok quindi ai jeans a sigaretta e possibilmente arrotolati sino all’altezza della caviglia, agli accessori in pelle, alle camicione a quadri, ai mocassini ed agli immancabili occhialini rotondi alla John Lennon.