Iniziare l’università è un momento da non sottovalutare. Si cambia totalmente ambiente, e possono essere molto differenti le proprie necessità. Per questo è importante scegliere lo zaino universitario migliore, per avere a disposizione un oggetto in grado di farci compagnia durante i nostri nuovi impegni.
Come scegliere il miglior zaino per università
Di seguito abbiamo selezionato quali sono le caratteristiche chiave da considerare quando si vuole scegliere il miglior zaino per universitari. Utilizzando queste linee guida riuscirete a fare l’acquisto perfetto per voi.
Ergonomia
Lo zaino deve essere il più comodo possibile, e per questo è fondamentale considerare la sua ergonomia. Le spalline devono essere regolabili e ben imbottite. Per tenere il peso dello zaino in equilibrio le spalline dovrebbero essere abbastanza larghe, e tutt’altro che strette. Per lo schienale è importante la morbidezza, ma deve anche essere realizzato per traspirare, così da limitare la sudorazione della schiena.
Divisioni
Attraverso le divisioni possiamo organizzare al meglio il contenuto del nostro zaino. Suggeriamo di cercare uno zaino che abbia uno scomparto per il pc, possibilmente impermeabile, così da proteggere il computer da ogni imprevisto, come pioggia o situazioni in cui potrebbe entrare in contatto con l’acqua. Questi scompartimenti dovrebbero essere anche ben rinforzati, così da attutire gli urti.
Materiali
Non bisogna dimenticare i materiali. Un buon zaino deve essere il più possibile robusto, con cuciture solide e pronte a resistere nel corso del tempo. Anche le cerniere devono essere di buona qualità. Una cerniera arrugginita può essere un problema non da poco. Scegliere materiali impermeabili può rivelarsi utile in molte situazioni.
Accessori aggiuntivi
Un perfetto zaino per gli universitari deve avere anche alcuni accessori aggiuntivi che potrebbero rivelarsi davvero comodi. Un esempio è lo spazio per inserire una power bank. Oggi molti studenti hanno bisogno di caricare i propri dispositivi, e grazie a un battery pack è possibile farlo ovunque. Oltre allo spazio per la batteria esterna è necessario avere anche un’uscita da cui far passare il cavo.
Un altro elemento che può fare la differenza è la presenza di un lunch box, uno spazio in cui sistemare gli alimenti per il nostro pranzo. Uno scomparto dedicato ci permette sia di proteggere il cibo, sia di evitare che acqua e liquidi possano danneggiare il resto dello zaino. Infine segnaliamo la necessità della presenza di sistemi e soluzioni antifurto, grazie ai quali è possibile spostarci con meno timori quando si è all’interno dei mezzi pubblici.
Migliori zaini universitari: la nostra selezione
Di seguito troverete la nostra selezione dei migliori zaini per universitari. Le loro caratteristiche tecniche sono molto buone, e in più sono belli da vedere, con design e colori accattivanti.
Samsonite XBR
Samsonite XBR è uno zaino compatto, con all’interno diverse tasche e la possibilità di inserire il nostro computer. Si caratterizza da una forte robustezza, che gli consente di resistere facilmente a strappi e urti di vario genere.
Hethrone
Hethrone è uno zaino molto solido e robusto, dotato di numerose caratteristiche che lo rendono a prova di furto. Ha una sola tasca interna, molto spaziosa. Il tessuto è impermeabile, rendendolo perfetto per le giornate di maltempo.
The North Face Borealis Classic
The North Face Borealis Classic è uno zaino di grande qualità, realizzato con materiali solidi e pronti ad affrontare la prova del tempo. Si tratta di un prodotto molto pratico, con tante tasche a disposizione e un ampio volume all’interno.
Zaino BOPAI
Zaino BOPAI è molto grande e spazioso, e si presenta con una capienza di 24 litri. Ha un ottimo design, l’ideale per chi cerca una soluzione di tendenza. All’interno sono presenti vari scompartimenti e tasche, tra cui uno spazio realizzato appositamente per il computer.
Modoker Vintage
Modoker Vintage è probabilmente tra le migliori soluzioni per chi vuole ricaricare i propri dispositivi. All’interno ha uno spazio dedicato alla sistemazione della power bank, e ha già un cavo integrato da collegare al nostro smartphone o tablet. In più è elegante e bello da vedere, con un aspetto classico.
Osprey Nebula
Osprey Nebula permette di gestire al meglio il peso dello zaino, grazie a una esclusiva cintura che ci consente di spostarci più comodamente. In più ha un attacco per la luce intermittente, da usare quando siamo in bici e ci serve illuminare la strada.
Johnny Urban Zaino
Johnny Urban Zaino ci permette di ampliare il suo spazio, grazie alla parte superiore che si può allungare. Un’altra caratteristica da non sottovalutare è il tessuto idrorepellente che protegge il contenuto dall’acqua. Ha una tasca dedicata per il pc.
Moleskine Klassische Kollektion Zaino Casual
Moleskine Klassische Kollektion Zaino Casual è una buona soluzione per chi vuole seguire le mode. Ha un design semplice ma di grande effetto. All’interno c’è spazio per il computer, e sono presenti vari scompartimenti per organizzare tutto al meglio. Inoltre risulta molto confortevole.