Con l’arrivo dell’inverno è sempre importante rinforzare il sistema immunitario. Ciò è vero soprattutto adesso, un momento storico in cui la pandemia da coronavirus non accenna ad uscire di scena.
Il sistema immunitario, particolare che in molti ignorano, può essere rinforzato anche tramite una corretta alimentazione o ricorrendo abitualmente a determinati cibi. Ecco cosa c’è da sapere in proposito.
Come rinforzare il sistema immunitario
Perché un organismo sia sano e forte è necessario migliorare il suo stile di vita: parola di esperti. Il covid 19, a quanto pare, può diventare meno virulento grazie al ricorso abituale ad una dieta ricca di acidi grassi polinsaturi. Questi, naturalmente non sintetizzabili dall’uomo, vengono introdotti nell’organismo mediante l’olio di oliva, alcune varietà di pesce (tonno e salmone su tutte) nonché la frutta secca. Ma non è tutto.
Molto importante, assicurano ancora i ricercatori, è assumere il corretto quantitativo di vitamine A, B, C, D ed E nonché le giuste dosi di zinco, rame, ferro, acido folico e selenio. Questi elementi infatti rendono la nostra pelle una barriera più che efficiente contro eventuali infezioni ed infiammazioni ed inoltre fungono da agenti antiossidanti. Tra l’altro, cosa in questo periodo più che importante, rinforzano il sistema immunitario in alcuni casi producendo addirittura degli anticorpi.
In sintesi perciò sulla nostra tavola in questo particolare periodo storico, e durante l’inverno in generale, non devono mai mancare i legumi, la frutta (secca e non), la verdura, la carne, il pesce e le uova. Utilissime sono anche alcune spezie quali ad esempio la curcuma e lo zenzero. Buona norma, alito a parte, è poi utilizzare discrete quantità di aglio.
Fondamentale svolgere attività fisica
Mangiare sano è fondamentale per rinforzare il sistema immunitario, ma non è tutto. L’ideale, come spesso ti sarai sentito suggerire per decine e decine di problemi, sarebbe infatti abbinare ad una dieta equilibrata anche dell’attività fisica. Soprattutto di questi tempi del resto è meglio evitare ascensori affollati o mezzi pubblici: se puoi perciò usa le scale, cammina a piedi e muoviti sempre in maniera moderata, d’accordo, ma regolare.
Sarebbe utile anche dormire per le canoniche 8 ore a notte, non di più e non di meno, ed evitare per quanto possibile di stressarsi fisicamente e mentalmente.
Qualche ricetta salutare
Adesso che sai quale rapporto lega la dieta ed il sistema immunitario, ti suggeriamo qualche ricetta adatta al periodo, presa da alcuni siti di ricette.
Zuppa di pomodoro e curcuma
Per prepararla trita una bella cipolla, antibatterico naturale, e soffriggila insieme ad un po’ di aglio. Non appena i due ingredienti inizieranno ad imbiondirsi, elimina l’aglio dalla pentola ed aggiungi 500 grammi di pomodori tagliati grossolanamente. Completa quindi con della curcuma in polvere.
Amalgama il tutto, sfuma con una piccolissima quantità di aceto di mele, unisci della passata di pomodoro ed un po’ di brodo e continua a cuocere ancora per un po’. Aggiusta quindi di sale e pepe, sminuzza del basilico e condisci con semi di lino, fettine di pane abbrustolito e qualche scaglia di mandorle.
Fonte: www.lacucinaitaliana.it
Pasta e fagioli
Anche la pasta e fagioli è un grande classico che fa bene. Per prepararne un piatto ben equilibrato dovrai procurarti 80 grammi di pasta, magari di pipe o di ditali, 40 grammi di fagioli secchi, aromi ed olio evo. Semplice, buona ed economica.
Fonte: foodgnam.info
Carpaccio di agrumi con avocado e frutta secca
Passiamo ad un’altra ricetta molto semplice. Pela un’arancia ed un pompelmo, fanne delle fettine e disponile su un piatto. Sbuccia adesso un avocado, taglialo a tocchetti ed uniscilo agli altri frutti. Condisci quindi con una semplice emulsione di olio evo, sale, e, volendo, pepe. Impreziosisci con del finocchio e dei petali di frutta secca.
Fonte: www.leitv.it
Succo di frutta mista per rafforzare il sistema immunitario
Procurati un melograno, 250 grammi di uva, mezzo limone, qualche albicocca, un’arancia, 120 grammi di ananas e mezzo bicchiere di ghiaccio ben tritato. Dopo aver lavato e disossato tutta la frutta, tagliala a pezzi, frullala ed aggiungi il ghiaccio. Più semplice di così!
Fonte: viverepiusani.it
Centrifugato di barbabietola
Compra un paio di barbabietole intere. Metti tutto in centrifuga ma preoccupati prima di sbollentare l’alimento. Frulla e bevi: farai davvero del bene al tuo corpo. La barbabietola funge tanto da antibatterico quanto da lassativo, tanto da antiossidante quanto da depurante.
Fonte: www.nonnapaperina.it